info

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 31/12/2024 a tutt’oggi Libero Professionista

Dal 05/12/2019 al 30/12/2024 Dirigente Medico Fisiatra a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
“Referente di branca fisiokinesiterapia Distretto Ovest” con incarico di Altissima Professionalità Dipartimentale Aulss 8 Berica – Vicenza, con la seguente specifica attività:

• Visite fisiatriche per esiti di intervento chirurgico alla mammella e all’apparato ginecologico femminile presso il Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore;
• Visita fisiatriche per linfedema primario e secondario presso il Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore e presso il Poliambulatorio dell’ospedale di Lonigo;
• Visite fisiatriche per disfunzione del pavimento pelvico femminile (incontinenza urinaria, fecale, urgenza minzionale, dolore pelvico cronico…) presso il Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore e presso Poliambulatori Ospedale di Lonigo;
• Visite fisiatriche per patologie neurologiche e dell’apparato osteo-muscolare presso ambulatorio MFR ospedale di Lonigo;
• Consulenze fisiatriche presso la Breast Unit dell’Ospedale di Vicenza;
• Partecipazione agli incontri multidisciplinari della Breast Unit – Ospedale di Montecchio Magg. (Vi);
• Stesura dei Progetti Riabilitativi Individuali (PRI) tramite la riunione del Team Riabilitativo Interdisciplinare (fisiatra-fisioterapista) per le patologie sopra elencate;
• Fisiatra esperto del team di valutazione del “Laboratorio ausili informatici” presso ospedale di Lonigo (Vi).

Dal 18 Gennaio 2018 a 04/12/2019

Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. Ulss 8 Berica (Vicenza)
Direttore f.f. U.O.S.D. Recupero e Rieducazione Funzionale – Valdagno

Dal 02 Luglio 2012 al 17 Gennaio 2018 Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 5 Ovest Vicentino, dal 01/01/2017 Az. ULSS 8 Berica – Vicenza
Direttore U.O.S.D. Riabilitazione Donna e Bambino – Dipartimento Donna: Salute, Maternità e Infanzia

Dal 04 Novembre 2011 al 01 Luglio 2012 Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 5 Ovest Vicentino – Arzignano (VI)
Responsabile U.O.S. “Riabilitazione Intensiva” presso U.O.A. di M.F.R. (cod.56) Ulss 5 Ovest Vicentino – Arzignano

Dal 01 Giugno 2011 al 03 Novembre 2011 Dirigente medico a tempo determinato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 4 Alto Vicentino – Thiene (VI)

da Settembre 2010 a Novembre 2010 Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 5 Ovest Vicentino – Arzignano (VI)
Direttore f.f U.O.C. R.R.F. Ulss 5 Ovest Vicentino

Dal 01 Gennaio 2005 al 01 Luglio 2012 Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 5 Ovest Vicentino – Arzignano (VI)
Responsabile U.O.S. “Riabilitazione Intensiva” presso U.O.A. di M.F.R. Ulss 5 – Arzignano

Dal 26 Novembre 1996 al 1 Gennaio 2005 Dirigente Medico a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo unico
Az. sanitaria ULSS 5 Ovest Vicentino – Arzignano (VI)

dal 1994 al 1996 Direttore Sanitario
Struttura Riabilitativa Convenzionata “Fisioguizza” di Padova

da Settembre 1993 a Gennaio 1994 Dirigente Medico a tempo determinato
Ospedale di Cavarzere (VE)
Aiuto Primario presso Reparto R.R.F. (cod.56) Ospedale di Cavarzere (VE)

Dal 01/01/1990 al 1995
Az. sanitaria ULSS 34 – Arzignano (VI)
Guardia Medica come sostituto dal 01/01/1990 al 30/10/1992 e come titolare dal 01/11/1992 al 27/12/1995 + sostituzioni Medici di Medicina Generale.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

07/07/1993 Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
Università degli Studi di Milano

03/11/1988 Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Padova

27/08/1976 Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico Statale di Arzignano (VI)

COMPETENZE PERSONALI

Competenze comunicative Ottime competenze comunicativo-relazionali

Competenze organizzative e gestionali Nel corso dell’attività lavorativa ho acquisito competenze:
• nella gestione di riunioni di team multidisciplinari ed interdisciplinari in ambito clinico ortopedico, neurologico e linfologico attraverso la stesura di Progetti Riabilitativi Individuali;
• nella gestione di risorse umane medico e tecnico-sanitario con particolare riferimento ai processi di valorizzazione delle competenze dei collaboratori sviluppando in essi il senso di appartenenza all’Azienda e all’UO, all’incentivazione di percorsi di sviluppo professionale progettando piani formativi coerenti con le attitudini personali e nel rispetto degli obiettivi aziendali;
• nell’organizzazione del lavoro in reparto di riabilitazione intensiva e negli ambulatori specialistici;
• nella definizione e nel raggiungimento degli obiettivi di budget dell’UO di competenza;
• nella stesura di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) inerenti alla branca specialistica di riferimento;
• nell’integrazione dell’attività in ambito riabilitativo nel quadro dei percorsi assistenziali aziendali attraverso la definizione condivisa di specifici documenti di indirizzo clinico-organizzativo in grado di coordinare le attività specifiche della struttura riabilitativa con quelle svolte da altre strutture aziendali intra ed extra Dipartimento di appartenenza e dai medici di medicina generale;
• nel raggiungimento e mantenimento di elevati livelli di efficienza ed efficacia dell’ UO di appartenenza.

Competenze professionali • Esperto in Linfologia e trattamento del linfedema
• Esperto in Riabilitazione del Pavimento Pelvico
• Esperto in Riabilitazione Ortopedica, Neurologica e Neuro-Cognitiva dell’adulto ed infanzia
• Esperto in Tecnologie per l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone disabili
• Esperto in Ausili informatici per la disabilità
• Esperto in Manipolazioni del rachide e trattamento miofasciale
• Esperto in Mesoterapia

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE
Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi
Utente intermedio Utente intermedio Utente base Utente intermedio Utente base

Altre competenze • Passione per la fotografia, coltivata a livello amatoriale e le attività culturali
• Esperto in sport invernali (sci) ed estivi (Nordic Walking)

ULTERIORI INFORMAZIONI

• Dal 1998 a tutt’oggi iscritto alla SIMFER (Società Scientifica di Medicina Fisica e Riabilitazione)
• dal 01/01/2016 al 26/10/22 Responsabile Nazionale della sezione Edema della SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione)
• dal 26/10/2022 a tutt’oggi Consigliere Direttivo sezione Edema della SIMFER
• dal 2000 a tutt’oggi Coordinatore Scientifico del Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovestvicentino (VI)
• dal 2005 al 2021 membro del Direttivo Nazionale ANDOS.
• Co-Responsabile dei corsi nazionali di formazione di linfodrenaggio ANDOS – Roma
• dal 2004 a tutt’oggi socio del LIONS CLUB di Lonigo (VI). Presidente nell’anno sociale 2012/2013
• dal 20/05/2023 membro del Comitato Tecnico-Scientifico Nazionale ANDOS

Ho partecipato in qualità di UDITORE-PARTECIPANTE a numerosi Corsi di aggiornamento e Convegni/Congressi sia a livello nazionale che internazionale,
Ho partecipato, in qualità di RELATORE E MODERATORE a numerosi Convegni e Congressi sia a livello Nazionale che Internazionale